Ricetta Treccia danese con la marmellata
Ingredienti:
un cubetto di lievito di birra
60 ml di acqua
60 grammi di zucchero
60 grammi di burro
60 grammi di latte
un uovo intero per impasto, un tuorlo per la spennellatura
300 grammi di farina
una presa di sale
mezzo cucchiaino di cannella
2 cucchiai di marmellata di prugne
In una ciotola sciogliere il lievito con l'acqua ed il latte, unire lo zucchero, ed il burro fuso a bagno maria, e l'uovo. Iniziare ad impastare aggiungendo la farina, lavorare l'impasto aggiungere il sale e la cannella, lavorare in modo che l'impasto risulti ben amalgamato e morbido.
Coprire con un canovaccio e lasciare riposare due ore.
Il volume dell'impasto sarà raddoppiato.
Spianare l'impasto e creare un rettangolo, l'impasto risulta molto elastico ed estensibile.
Spalmare la marmellata, io ho usato la marmellata di prugne, fatta da me grazie ai miei due alberi di prugne.
Una volta messa la marmellata avvolgere il rettangolo ed ottenerne un rotolo.
Con un coltello tagliare il rotolo in tutta la lunghezza e creare appunto una treccia, attorcigliando le due parti.
Consiglio di infornare la treccia utilizzando un foglio di carta da forno, in modo che se dovesse fuoriuscire la marmellata la treccia non si attaccherà alla teglia.
Aggiungere una manciata di mandorle tritate grossolanamente e spennellare col tuorlo.
A questo punto ho lasciare riposare ancora un'ora e infornare a 180° per 20 minuti
Quando la treccia è fredda spolverare con lo zucchero a velo
brava Fra, complimenti, è un piacere averti nel progetto, un bacio
RispondiEliminaquesta iniziativa piace un sacco anche a me e spero di farcela a partecipare!!
RispondiEliminatu sei stata bravissima...un abbraccio
Grazie :) felice io di farne parte!
RispondiEliminaBellissima Franci!!! Brava, non sai cosa darei per poterla assaggiare :-D
RispondiEliminala zia Consu
Dai partecipa anche tu!!!
EliminaMagnifica! Da provare al più presto!
RispondiEliminaBuona serata, Francesca
MG
Complimenti!!! sei la nostra prima Re-cake!!!
RispondiEliminaBrava e velocissima!!
elisa (il fior di cappero)
WAW treccia fantastica, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminammmmmm ha un aspetto favoloso! brava :-)
RispondiEliminaMeravigliosa...mi viene voglia di mettermi ad impastare subito...
RispondiEliminaUn Abbraccio
monica
un'incanto la mangerei orain quest'istante
RispondiEliminal'avete fatta tutte tranne iooo! uff devo provare! bellissima!
RispondiEliminamamma mia che spettacolo...ti ho aggiunta fra i miei amici....brava...quasi quasi non me la fai sembrare cosi difficile...se domenica piove provo...AUGH...ho detto!!!
RispondiElimina