Yo-yo ricetta semplice e veloce per farli in casa
Semplici da fare gli yo-yo sono un'ottima merenda da portare a scuola.
Si conservano benissimo e durano 3 giorni in tutta la loro morbidezza e fragranza.
Il risultato è ottimo, sono morbidissimi
Ingredienti per 15 yo-yo
300 grammi di farina 00
una bustina di lievito per dolci
80 grammi di zucchero
50 grammi di margarina o burro
la buccia di un limone
30 ml di latte
2 uova intere
100 grammi di cioccolata al latte
In una terrina mettere il latte, lo zucchero, il burro a temperatura ambiente, il lievito per dolci, lavorare e aggiungere le uova e la buccia del limone.
La pasta è molto morbida, se si dovesse attaccare alle mani aggiungere ancora un po' di farina.
Stendere su una spianatoia e lavorare in modo da ottenere una base di pasta alta mezzo centimetro circa.
Con un bicchiere ho dato la forma rotonda ed ho ottenuto 30 dischi
Ho messo i dischi di pasta in una leccarda con la carta forno.
Ho lasciato riposare circa 90 minuti.
Ho infornato il tutto a 180° per 15 minuti circa
Una volta cotti ho aspettato che si raffreddassero in modo da non schiacciarli per spalmare la crema al cioccolato.
Da caldi è vero che la crema si spalma meglio ma essendo più fragranti si rischia di tagliere questa caratteristica.
Quindi, una volta tiepidi ho messo la crema e ho unito le due metà
Nel frattempo a bagnomaria ho fuso la cioccolata al latte.
Una volta fusa, ho messo la cioccolata in una siringa e disegnato nella parte superiore dello yo-yo con la cioccolata che poi torna solida e croccante.
devono essere ottimi...
RispondiEliminaah beh... e come facevi a resistere! solo a vederli m'è venuta voglia! e poi sono bellissimi Franci, caspita! brava bravissima ^_^
RispondiEliminaSì, troppo buoni davvero!
RispondiEliminaAvevo dimenticato queste merendine e mi hai davvero incuriosita nel provare a farli in casa…non sono mai andata matta x quelle confezionate ma sono sicura che queste siano strepitose!
RispondiEliminaBravissima!
la zia Consu
Buonissimi e anche belli da vedere :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
buonissimi, golosissimi, tante grazie per la ricetta e buon w.e.
RispondiEliminauna bustina di lievito ? in grammi?
RispondiEliminaembè....anche questi potrebbero rientrare nella categoria monoporzione
RispondiElimina:)
aiutami a dire boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
e da leccarsi le dita ! o no???
:D
Volevo rispondere all'anonimo, una bustina contiene 16 grammi
RispondiEliminaDonna tu lo sai che io ti adoro vero???? Sono la funga e da oggi sarò il tuo incubo eheheh .....questi li provo domani se stasera non faccio cilecca con i cornetti postati su fb! Ciao tesora!!! <3
RispondiEliminascusate, sono nuova, non uso nè facebook nè twitter. Perchè non si possono stampare le ricette da qui ?
RispondiEliminache senso ha pubblicarle se poi non si possono stampare e portare a casa per provarle ? non tutti hanno un pc in cucina......ciao, grazie
Ciao, anonimo...perchè non puoi stampare?? copi, incolli e stampi in un file di testo, oppure, carta e penna e ricopi la ricetta...Ciao!!!
Elimina