domenica 29 settembre 2013
Pane e uvetta il panettone dei poveri
Pane e uvetta 'il panettone dei poveri'
Il pane all'uvetta era un pane che veniva consumato dagli operai per le trasferte, essendo questo ad alto contenuto calorico, e di basso costo.
Veniva anche usato durante il periodo natalizio dai poveri, come panettone...
Io lo preparo come merenda da portare a scuola e ne faccio una dozzina, conservandolo in un contenitore di latta, dura una settimana, se non viene mangiato prima!
Ingredienti per 12 panini
400 grammi di farina 00
200 grammi di uva sultanina
190 grammi di lievito madre o un cubetto di lievito di birra
200 grammi di latte
50 grammi di burro o di olio di semi
100 grammi di zucchero
una presa di sale
Mettere l'uvetta a bagno nell'acqua almeno 2 ore in modo da averla completamente reidratata
In una ciotola metto il lievito madre e al centro il latte, il burro, lo zucchero e piano piano la farina, lavorando sempre l'impasto in modo morbido, aggiungo il sale solo quando ho l'impasto ben omogeneo e lo lascio riposare. Quando l'uvetta si sarà reidratata la aggiungo all'impasto che nel reimpasto e rifaccio partire la lievitazione, mettendo queste palline in una spianatoia e lasciando riposare 3 ore.
Quando sono ben lievitate le inforno a 180° per 30 minuti
Buona merenda!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo pane lo devo fare a mio marito che ne è molto goloso :)
RispondiEliminaUn bacio
Grande post, devo provare!
RispondiEliminaLa cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti
Mia figlia ne va matta! Bella ricetta
RispondiEliminaDa tanto che non torno nel tuo blog! Perdonami ma ultimamente non passo quasi da nessuna! Le foto stanno diventando sempre più belle, belli i post! complimenti e buona questo panettone dei poveri!!
RispondiEliminaBuonissimo Francesca !
RispondiEliminavoglio provare questa ricetta ma ho una piccola perplessità : lievito madre, mi confermi 190 gr?? perchè mi sembrano tanti
RispondiEliminavoglio provare questa ricetta per la mia nipotina...
RispondiEliminauna piccola domanda: lievito madre 190 gr, me li confermi? perchè mi sembrano tanti :-(
grazie
Ciao Luciana, sì usane questa quantità per tanta farina, se poi ne vuoi fare meno fai le dovute proporzioni e se hai bisogno io ci sono :) Ciao!!
Elimina