Torta pasta frolla e yogurt
Mi sono fatta un regalino :) a casa mia siamo in 5 e noi consumiamo tantissimo yogurt, a colazione a metà mattina, a merenda, e così ho pensato di comprare la yogurtiera.
Io acquisto spessissimo attraverso il web, a me piace stare comoda a casa e scegliere tra le varie proposte.
Mi trovo bene con Groupalia, trovo sempre l'offerta che mi serve e risparmi sempre tanto, e questo non dispiace a nessuno.
E' semplicissimo acquistare da Groupalia, tutte le offerte sono divise per categoria e si può scegliere tra Shopping, Ristoranti, Salute e bellezza , Tempo libero... tra l'altro io ho già acquistato dei coupon per una fantastica cena a Genova, mi sono trovata benissimo, sia nella qualità della proposta che nel prezzo assolutamente contenuto.
Comunque, tornando alla torta dicevo, che mi sono comprata la yogurtiera e così ora lo yogurt me la preparo da me, grazie a Groupalia che mi ha fatto spendere una sciocchezza per un prodotto davvero utile
E' facilissima da usare, le istruzioni sono multilingue, e quindi il gioco è fatto!
Basta mettere uno yogurt bianco in una caraffa, poi aggiungere un litro di latte appena appena scaldato, zuccherare, versare il tutto nei sei vasetti, tappare, accendere la yogurtiera e dopo 10 ore lo yogurt è pronto.
Non appena ho ottenuto lo yogurt ho preparato la torta con la pasta frolla e lo yogurt, delizia per i bambini ma anche per me :)
Base per la pasta frolla
300 grammi di farina 00
un uovo intero e un tuorlo
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro
la scorza di un limone
un po' di sale
Mettere a fontana la farina, aggiungere gli ingredienti e lavorarli molto velocemente.
Il burro deve essere a temperatura ambiente e le uova devono essere fredde. Il composto ottenuto deve essere morbido ed omogeneo, e ottenuta questa morbida palla, la si avvolge nella pellicola trasparente e a riposo per un'ora circa.
Passato il tempo di riposo, spianare la pasta frolla e metterla in una teglia imburrata.
Per la crema allo yogurt
50 ml di panna
250 grammi di yogurt
130 grammi di zucchero
8 grammi di colla di pesce
una bustina di vanillina
il succo di un'arancia
due cucchiai di acqua
Mettere la colla di pesce a mollo nell'acqua, per circa cinque minuti, fino a renderla completamente morbida.
In una ciotola mettere lo yogurt, la panna e lavorare lo zucchero, aggiungere la vanillina e per ultima la colla di pesce che avremo messo prima in un pentolino con due cucchiai di acqua e fatta sciogliere a caldo completamente. Aggiungere il succo di arancia o di un limone, come meglio si preferisce aromatizzare, io ho aggiunto l'arancia e mescolato il tutto. Ottenuta la crema di yogurt, metterla nello tortiera con la pasta frolla.
Creare il secondo strato di pasta frolla, infornare a 180° per venti minuti.
Una volta cotta, aspettare che sia freddo e poi mettere lo zucchero a velo sopra.
Che spettacolo....ha una faccina bellissima e da buona!!!!
RispondiEliminaPerche' mettere la colla di pesce in un dolce che va in forno??
RispondiEliminache buona, viene la volgia diprenderne una, due fette, bravissima anche lo yogurt in casa, sei una grande, felice sabato sera
RispondiEliminaElisabetta, se non avessi messo la colla di pesce lo yogurt non avrebbe preso densità, sarebbe rimasto liquido, e col peso dello strato di frolla sopra sarebbe uscito dai lati scaldandosi
RispondiEliminaMai fatto una crema allo yogurt....questa crostata è deliziosa e vorrei a provarla :)
RispondiEliminaComplimenti e buon fine settimana
Che buona questa tortina... mi sta facendo venire voglia di fare merenda :-)
RispondiEliminaCi sto pensando anch'io a farmi una yogurtiera e questa mi sembra proprio una bella selezione: occupa poco spazio ed è facile da usare (a portata di zia pasticciona :-P)!!!
RispondiEliminaBuonissima la tua torta, complimenti e buona serata <3
la zia Consu
Ciao cara, grazie, sì è comodissima e la tengo sempre sul piano della cucina perchè è piccolina. Nota importante, non consuma veramente niente :) Buona serata anche a te !!!
EliminaBuona questa torta, grazie della ricetta. Anche io acquisto spesso da Groupalia e Groupon. Ho fatto anche dei week end a prezzi molto vantaggiosi. Evviva!
RispondiElimina