mercoledì 30 novembre 2011
Polpo e patate
Polpo e patate
Un piatto semplice da realizzare, perfetto come antipasto o come contorno per un menu a base di pesce il trucco per la riuscita è il metodo di cottura del polpo che sia fresco o congelato, non importa.
Ingredienti per 4 persone
300 grammi di patate
un polpo grande, un chilo circa
un mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
aceto a piacere
Riempire una pentola capiente di acqua, aspettare che giunga ad ebollizione e immergere il polpo con una forchetta immergere ed emergere il polpo tre/quattro volte, i tentacoli si arricceranno, solo a questo punto il polpo andrà immerso completamente nell'acqua bollente.
Lasciare cuocere almeno un'ora e solo a cottura ultimata aggiungere il sale.
Mettere un coperchio e lasciare che l'acqua diventi fredda completamente col polpo immerso.
Nel frattempo fare bollire le patate in acqua salata, in abbondante acqua con una normale pentola o nella pentola a pressione per 7 minuti dall'inizio dello sfiato della pentola.
Io preferisco la pentola a pressione.
tagliare il polpo, affettare le patate, tagliare sottile il prezzemolo, condire con olio e aceto ed il piatto è pronto! ideale è servito tiepido
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
devo provare a cuocere il polipo come tua suocera...perchè a me hanno insegnato a metterlo in acqua fredda e cuoce per tante ore. grazie per la dritta
RispondiEliminaProva vedrai che viene tenerissimo
RispondiEliminaCiao Francesca,che bella bella ricetta,sarà anche da dieta ma è molto invitante.Con questo nome non mi riconoscerai ma sono mimì69,ho aperto un blog anch'io,se ti fà piacere passa a trovarmi
RispondiElimina