giovedì 22 marzo 2012

Cavolini di Bruxelles al Castelmagno e peperoncino


Cavolini di Bruxelles al Castelmagno e peperoncino...

Il cavolino di Bruxelles è un cavolo in miniatura, della dimensione di una noci.Contiene sali minerali (fosforo e ferro), carboidrati e proteine.
E' consigliato il consumo alle donne perché, agendo in modo positivo nei confronti del metabolismo degli ormoni, aiuta a prevenire i tumori al seno. Hanno anche proprietà antiulcera, antianemica, disintossicante e un tempo si usava somministrare l'acqua di cottura delle foglie per smaltire una forte ubriacatura. I cavolini di Bruxelles possono essere preparati in modi molto facili e semplici; lessati e conditi come un'insalata qualsiasi. Io li ho preparati in maniera molto semplice e veloce ma gustosi.




Li ho lavati, messi nella pentola a pressione, salati e fatti cuocere per 10 minuti e poi fatti saltare in padella con olio extravergine di oliva e mezzo cucchiaino di peperoncino piccante. Una volta bollenti ho grattato un bel po' di formaggio Castelmagno.

Per la realizzazione di un contorno per 2 persone ho usato

  • una confezione da 250 grammi di cavolini

  • olio extravergine di oliva

  • mezzo cucchiaino di peperoncino

  • 2 cucchiai di Castelmagno

  • sale

2 commenti:

  1. Che buoni i cavoletti ;) peccato che a casa mia io sia l'unica ad apprezzarli :(
    Se vieni nella mia cucina c'è una sorpresa per te :D

    RispondiElimina
  2. Arrivoooo!!! corroooooooooooooooo

    RispondiElimina