I cornetti alla Nutella, cosa devo aggiungere? che sono buoni? ovvio..buonissimi e facilissimi da fare. Partiamo col dire che io la pasta sfoglia me la faccio in un attimo è veloce e la riuscita è perfetta.
Capitolo pasta sfoglia fatta a casa
La pasta sfoglia è una preparazione di pasticceria a base di farina, acqua e burro. E detta così sembra semplice…ma, la peculiarità della pasta sfoglia è tutta nella lavorazione, che prevede un particolare modo di lavorare l’impasto che consente di ottenere una pasta composta da tanti sottilissimi strati. La difficoltà stà nel porre una grande attenzione nel manipolare gli ingredienti affinchè l’aria possa inglobarsi tra i vari strati di pasta e burro. Cercherò di spiegarvi come la lavoro io cioè la ricetta “veloce” e vi garantisco che il risultato è perfetto..
Ingredienti della pasta sfoglia
250 gr di burro
250gr di farina
100 gr di acqua
sale q.b.
Preparazione della pasta sfoglia: Io metto la farina a fontana, poi lavoro burro tagliato a pezzi, acqua e sale, una volta lavorato velocemente infatti il burro vi rimarrà a pezzi, nessun problema. Tiro l’impasto con un mattarello in una sfoglia rettangolare di 1/2 cm di altezza, formo questo rettangolo largo come il lato della sfoglia e lungo la metà, a questo punto lo spiano, prendo la parte bassa della pasta la piego su se stessa poi la faccio girare di 90° per 3 volte.Una volta fatto ciò metto in frigo un quarto d’ora. Passato questo tempo di nuovo stessa operazione. Spiano, tiro su la parte inferiore giro di 90° per tre volte e metto in frigo. Man mano la pasta diventerà sempre più dura è tutto ok. Questa operazione viene ripetuta diverse volte: nella pasta sfoglia ordinaria si ritiene sufficiente ripetere l’operazione 3 volte
A questo punto la stendo e taglio dei triangoli così:
fatti questi triangoli spalmo la Nutella, li arrotolo su se stessi e li metto in forno a 180° per 20 minuti. Pronti!
Mamma mia che buoni!!!!!!!
RispondiEliminaDivini!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa che meraviglia questi cornetti, li ho visti solo adesso!! Bravissima per la sfoglia, anch'io quando posso la preparo in casa! Complimenti tesoro:-)
RispondiEliminaGrazieeeeeee sì sono buonissimi!!!e io sono a dieta! :(
RispondiEliminaQuesta volta ho delle domande da farti...le numero!
RispondiElimina1) quando stai unendo tutti gli ingredienti, li impasti con le mani?
2) quando pieghi la pasta su se stessa e poi la fai ruotare di 90°, la pieghi ancora un'altra volta sempre dal basso verso l'alto? e poi ripeti?
Scusa se ti faccio queste domande ma non ho mai fatto la sfoglia perchè è sempre troppo complicato, invece questa mi sembra una soluzione più semplice e quindi mi ispira fiducia nel farla. Grazie, a presto...e complimenti per i cornetti!
Se la faccio io è facile!! credimi, risposta numero uno sì la impasto con le mani e poi sì dunque io mi faccio la mia pallina poi da basso verso l'alto piego e giro.. poi di nuovo piego dal basso verso l'alto e giro..per 3 volte con una pausa in frigo per ogni piegata!! vedrai!!!
RispondiEliminaOoooK!!! mi hai convinta! Grazie per i consigli e chiarimenti.
RispondiEliminaSe passi nella mia cucina puoi leggere il post sulla padelluzza! un bacione e grazie ancora per questa bellissima esperienza
Certo cara!! e grazie ancora a te per la fantastica partecipazione!!
RispondiEliminae perchè ricetta per bambini??? io ne mangerei tonnellate ; )
RispondiEliminaPerchè in casa ho tanti bambini e i cornetti sono spariti!!!!ahahaha
RispondiElimina