Iniziamo col dire che il tema doveva essere Bakugan e non mi sembrava facilissimo ma poi mi sono munita di pazienza, di pasta di zucchero, di pennello e di colori alimentari!!
La cialda di pasta di zucchero me la sono preparata un giorno prima, mi sono fatta la base rotonda,fatta la cialda ho preso un giornalino bakugan di mio figlio e pennello alla mano mi sono ricopiata l'immagine che li distingue, l'ho fatta asciugare e conservata in un contenitore.
Il giorno dopo mi sono preparata la torta ma non ho usato il metodo tradizionale. Mi sono fatta una base di torta al limone:
Ingredienti per la torta:
- 300 grammi di farina
- 300 grammi di zucchero
- un limone
- 3 uova intere
- una bustina di lievito per dolci
- 250 grammi di burro
- mezzo bicchiere di latte intero
Ho acceso il forno a 180° in modo che intanto si scaldasse, ho fuso il burro molto lentamente, ho aggiunto il latte, le uova e ho tritato col tritatutto ad immersione (non ho il robot da cucina) l’intero limone, compresa di buccia! a seguire tutti gli altri ingredienti e per ultimo il lievito. Ho messo in uno stampo da 24 cm ed infornato per 40 minuti.
Nel frattempo che aspettavo che si raffreddasse mi sono preparata la crema pasticcera al cioccolato
Come faccio la crema al cioccolato
- 50 g di cacao amaro
- 70 g di farina
- 1/2 di latte fresco
- una noce di burro
- 2 cucchiai di zucchero
Procedimento: sbattete le uova con lo zucchero e il cacao o cioccolata bianca, incorporate un po’ per volta la farina e il latte. Versate il contenuto in un pentolino e cuocete la crema senza mai smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. La crema sarà pronta quando si addenserà sul cucchiaio.
A questo punto ho preso una ciotola e ho messo la pelliccola
Adesso a strati ho messo la base e la crema e la panna montata, fino a riempire completamente la ciotola.
Una volta piena la ciotola l'ho rovesciata sul piatto da portata di cartone e avendo messo la pellicola mi è rimasta perfetta, una mezza sfera perfetta. L'ho ricoperta di panna ai lati con le gocce di cioccolato e messa la cialda sul cappello della torta che ha come risultato finale quello che avete visto sopra!!
Nessun commento:
Posta un commento