martedì 17 settembre 2013
Merendina soffice fagottino al cioccolato
Merendina soffice fagottino al cioccolato
Inizia la scuola e inizia la domanda: cosa dare ai bambini da portare a scuola??
A me piace farli variare e se posso, la merenda è sempre qualcosa di preparato da me
Un lievitato semplice semplice, dei fagottini al cioccolato che piacciono sempre, una ricetta veloce.
Per domani ho preparato questi fagottini usando la crema al cioccolato che si trova in commercio, bianca e nera.
Il risultato di questo lievitato è strepitoso, morbidissimo, credo sia in assoluto il mio miglior lievitato. Ho usato il lievito madre che inizia davvero a darmi grandi soddisfazioni.
Ingredienti per 15 fagottini al cioccolato:
500 grammi di farina 00
200 grammi di lievito madre
150 grammi di zucchero semolato Eridania
80 grammi di olio di semi Dante
2 uova intere
80 millilitri di latte intero
una presa di sale
Crema al cioccolato bianca e nera
In una terrina di plastica ho lavorato la farina, con al centro il lievito madre, lo zucchero, l'olio di semi il latte ed il sale. Ad impasto ottenuto ho aggiunto un uovo alla volta lavorandolo in modo che l'impasto incorporasse bene il primo uovo e solo dopo ho aggiunto il secondo.
la lavorazione è durata circa quindici minuti avendo rinfrescato il lievito non con l'acqua ma con la birra.
Ho notato che se uso il lievito rinfrescato con la birra i lievitati sono decisamente più morbidi.
Ho lasciato riposare un po' più di un'ora l'impasto.
L'ho reimpastato e creato delle strisce rettangolari di 15 centimetri circa per 10 di larghezza.
Con un coltello ho spalmato un po' di crema al cioccolato mischiando la bianca con la nera. Ho raccolto in tre parti il fagottino e messo direttamente nella teglia.
Tre ore dopo ho acceso il forno a 180° e lasciato cuocere per 40 minuti.
Il risultato ultimo è strepitoso, l'impasto cuocendo ha raddoppiato se non triplicato il suo volume rendendo il fagottino al cioccolato morbidissimo e la crema si è sciolta al suo interno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anche per me, per la merenda al lavoroooooo!!!!!!!
RispondiEliminaMagnifica merenda! Sono giusto alla ricerca di nuovi spunti per gli spuntini per la ricreazione a scuola!
RispondiEliminaGrazie!
Un caro saluto, Francesca e buona serata!
Grazie altrettanto, sto pensando di aprire un capitolo: MERENDE :) credo sia davvero il dramma di tutte le mamme :)
RispondiEliminaStesso problema e stesso lavoro..la merenda ma per l'asilo!!!
RispondiEliminaOttimo il tuo fagottino sembra davvero morbido!!!
Un abbeaccio
monica
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaTroppo fortunati i bimbi che hanno madri come te! Io al massimo mi beccavo una crostatina nella plastica che appena arrivava l'ora della merenda era diventato pangrattato O_o!!!
RispondiEliminaComplimentissimi..questi fagottini sono meravigliosi (anche x le colazioni dei grandi ^_*)
la zia Consu
Io sai cosa faccio?? metto sempre la merenda in un contenitore, che mio figlio Tommaso dimentica categoricamente a scuola. La merenda schiacciata me la ricordo anche io, che tristezza... :( e così ho una cosa tipo 20 contenitori da merenda per i miei 3 bambini :)
EliminaQuoto Tiziana...la merenda anche per chi lavora o è a casa! Ottimi fagottini, sembrano sofficissimi!
RispondiEliminaNon devo preparare merende, ma trovo questo fagottino morbido e delizioso :)
RispondiEliminaBella l'idea di aprire un capitolo sulle merende.
Piacere di conoscerti, mi sono unita ai tuoi lettori.
RispondiEliminaVado sempre alla ricerca di ricette con pm e la tua mi piace.
Grazie a tutte!
RispondiEliminaChe buoni queste merendine, i tuoi bimbi si leccheranno i baffi :)
RispondiEliminaUn bacio
Letizia
Troppo buoni...come tutte le tue ricette !!!
RispondiEliminaTroppo buoni...come tutte le tue ricette !
RispondiEliminaHanno proprio un bell'aspetto!! brava pasticcera.. :)
RispondiEliminaHanno proprio un bell'aspetto !! brava pasticcera :::))))
RispondiElimina